top of page

Domande e Risposte

E’ possibile che il lavoro, i costi da affrontare e le tempistiche lavorative possano creare qualche disagio.

 

Anche se potrà sembrarti superfluo ti consigliamo di leggere questa selezione di domande comuni che generalmente ci vengono rivolte, potrai trovare un grande aiuto tra di esse.

E' importante ricordare che: 

Il prezzo non tiene conto, e pertanto sono considerate escluse, le opere che non siano riconducibili alla (c.d.) manutenzione straordinaria e cioè tutto quell’insieme di trasformazioni, anche importanti, degli edifici che non mutino la volumetria complessiva dell’immobile, la destinazione d’uso o coinvolgano parti strutturali dell’edificio.

Il costo, altresì, non contempla opere o forniture che non sono esplicitamente riportate nella proposta di progetto firmata dal cliente o comunque riportate nell’elenco “opere in dettaglio” all'interno della stessa.

Il prezzo è espresso al metro quadrato ed è riferito alla superficie interna al lordo delle tramezzature e fa riferimento ai materiali, mezzi e tecnici proposti da Morphosis. Il calcolo parametrico considera la realizzazione degli impianti dei servizi igienici e della cucina in relazione in funzione di un bagno ogni (minimo) 40 mq di abitazione e una cucina ogni 90mq. Parimenti l’impianto termico viene considerato uno per ogni unità di abitazione.

Gli ambienti in cui si opereranno le lavorazioni si intendono liberi da mobilio, vestiario, piante, suppellettili etc. e sono escluse, se non diversamente specificato (o se non acquistati a parte in pacchetti aggiuntivi), lavorazioni quali traslochi, svuotamenti di immobili, immagazzinamenti e comunque tutto ciò che non è strettamente connesso alle opere di cantiere.

 

I materiali inclusi nelle lavorazioni saranno selezionati tra quelli proposti da Rinnova e illustrati nelle immagini prodotte (c.d. Rendering) in accordo con il progetto approvato e sottoscritto dal committente. Tutti i materiali che esulano dalle selezioni di Morphosis si intendono a carico della committenza.

 

 

Ci Auguriamo, sinceramente, che tu decida di lavorare con noi.

RINNOVA

Domande

Fase interlocutoria

 

D – non ho mai fatto una ristrutturazione, mi sento disorientato …

R – In effetti per chi non ha mai costruito o modificato la propria casa la prospettiva può sembrare scoraggiante. 

Potrebbe essere rassicurante sapere che si tratta di un processo a noi noto e definito del quale conosciamo perfettamente ogni passaggio. 

Per questo motivo sappi che:

  • Non Ti metteremo mai fretta perché questa è una decisione importante.

  • Rispetteremo le tempistiche accordate

  • Non modificheremo gli accordi economici

  • Ti spiegheremo tutto in termini semplici

  • Ci impegneremo affinché il nostro staff sia a Tua disposizione per aiutarTi in ogni momento

 

D – Se ho domande da porre a chi posso rivolgermi?

R – Il tuo riferimento è sempre il tuo Home Designer. Prima però cerca una risposta tra quelle riportate di seguito. Nel caso avessi dubbi chiedi a lui e fatti consigliare, ricordati che lavoriamo per te.


 

Fase progettuale

 

D – Il progetto ancora non mi soddisfa del tutto posso chiedere una modifica?

R – Si. Generalmente sono necessarie alcune settimane per individuare un progetto soddisfacente. Noi opereremo le modifiche fintanto che non sarai pienamente soddisfatto.

 

D – La realizzazione delle opere sarà identica alle immagini che ho visto?

R – In linea di massima Si. Bisogna comunque tenere presente che un’immagine elaborata al computer è scevra di tutte quelle problematiche che si rileggono nella realtà: Il colore del Gres varia a seconda delle cotture, quello della pittura varia dall’incidenza della luce, la realizzazione di un particolare potrebbe variare per le caratteristiche murarie etc. Possiamo comunque affermare che tutto quello che abbiamo fino ad oggi realizzato è molto simile alle immagini di progetto ma considera che gli oggetti e complementi di arredo usati nelle immagini sono di fantasia.

 

D – Le dimensioni degli spazi e delle camere saranno esattamente quelle riportate nel progetto?

R – Si, ma si deve sempre considerare una tolleranza del 2% sia perché si tratta di una realizzazione artigianale sia per le caratteristiche geometriche degli ambienti.

 

D – Come scegliete i materiali da propormi ?

R – I materiali, le coloriture e le forniture in generale vengono selezionate sia in funzione del progetto che dei tuoi gusti specifici. Sappi che riusciamo sempre a coniugare le preferenze del cliente con le esigenze architettoniche e progettuali.  

 

D – Quanto tempo abbiamo per scegliere i materiali?

R – Noi consideriamo 30 giorni dalla firma del contratto. Se la scelta impegna più tempo il lavoro potrebbe risentirne perché ogni materiale ordinato impiega varie settimane per arrivare in cantiere e si potrebbero creare momenti di “fermo” lavori i quali comportano un inevitabile slittamento dei tempi di consegna.

 

D – Se tra la selezione di materiali proposti da Rinnova non trovo nulla che mi soddisfi posso indicare uno specifico materiale o fornitore che mi piace ?

R – Si. Ma in quel caso i costi dell’intera fornitura, incluso il trasporto, sono a tuo carico anche se Rinnova ti assisterà in ogni fase dell’approvvigionamento.   Qualora le forniture da te scelte non rispondessero alle tempistiche di cantiere potrebbero comportare uno slittamento dei lavori.

 

Fase di pre-cantierizzazione

D – Vorrei acquistare dei mobili o degli elettrodomestici, posso incaricarvi dell’acquisto?

R - No. Non facciamo questo servizio.

Possiamo fornire solo quanto contrattualmente stabilito e quantificato. Ad es. se nel contratto è inclusa la fornitura della cucina questa sarà completa degli elettrodomestici necessari ma non ci sarà il televisore o il lampadario, che rimangono a tuo carico e di tua competenza a meno che il servizio e la fornitura non siano specificatamente menzionati nel contratto.

 

D – Vi occuperete voi del trasloco e dell’immagazzinamento dei miei mobili?

R - No. Dovrai rivolgerti ad un traslocatore di tua fiducia.

 

D – Dove stoccate i materiali e gli oggetti ordinati?

R – Dorai indicarci un luogo di tua proprietà o una zona autorizzata dal condominio dove potranno essere stoccati i materiali di risulta e le forniture le quali, appena consegnate, divengono di tua proprietà.

D – Devo buttare delle cose (mobili, oggetti, elettrodomestici) che non mi serviranno più. Potete farlo voi?

R – No. Esistono servizi appositi, spesso gratuiti come il ritiro RAEE. 

Fase costruttiva

D – Quando inizia il cantiere?

R – Il cantiere inizia circa 15 giorni dopo la firma del contratto. Questo tempo è necessario per compilare le pratiche, richiedere i permessi e approntare il cantiere.

 

D – Quanti giorni a settimana lavorate ?

R – Si lavora dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alla 16.30 con 40’ di pausa pranzo.

 

D – Quante persone saranno in cantiere ?

R – Non esiste un numero preciso: a seconda delle lavorazioni da eseguire il personale può diminuire o aumentare.

 

D – Le tempistiche previste saranno rispettate?

R – Si, a meno che non intervengano ripensamenti da parte tua che ci inducano a modificare il progetto e la realizzazione o qualcosa che oggettivamente non sarebbe stato possibile prevedere.

 

D – Vorrei indicare un professionista esterno di mia fiducia per delle forniture o per realizzare di alcune lavorazioni, posso farlo ?

R – Si. Ma il professionista dovrà essere a tuo carico e adeguarsi alle tempistiche imposte da Morphosis srl che sono molto serrate.

 

D – Vedo che il lavoro va veloce. Finiremo prima?

R – Ci saranno dei momenti in cui il lavoro sembrerà velocissimo, soprattutto nelle prime fasi poi avvicinandosi alla conclusione rallenterà perché le rifiniture sono molto complesse. La cosa importante è rispettare la data di consegna.

 

D – Come si calcola la data di consegna?

R – Calcoliamo la data a partire dal primo giorno di apertura effettiva del cantiere che è sempre successivo alla data di autorizzazione (CILA) comunale. Da quel giorno si calcolano 20mq al mese escluse le festività nazionali e il periodo di chiusura di Agosto.

 

D – Vorrei fare delle modifiche in corso d’opera. E’ possibile ?

R – Si, sebbene sia sconsigliato.

Le modifiche, anche minime, comportano comunque un costo aggiuntivo e un ritardo nella consegna dei lavori pari ai giorni necessari per realizzare la modifica richiesta +5 giorni lavorativi necessari per le pratiche tecniche.

 

D – Nel corso dei lavori se si creano danni a terzi chi ne risponde?

R – Rinnova risponde di ogni danno causato a terzi se questo è cagionato da propri operai, o da imperizia degli stessi, nell’ambito della realizzazione del lavoro contrattualmente stabilito. Danneggiamenti causati da terzi o al di fuori degli orari di cantiere non verranno riconosciuti.  

 

D – Al termine dei lavori l’abitazione viene ripulita?

R - No. A meno che tu non abbia acquistato il pacchetto pulizia.

 

D – Devo allacciare alcune utenze, ve ne potete occupare voi?

R – L’allaccio delle utenze è di competenza del proprietario dell’immobile.

 

D – Non ho internet, dov’è il mio router?

R – Morphosis cabla i cavi dentro la tua abitazione ma il Router e l’abbonamento alla linea sono a tuo carico.

 

D – Lavori esterni o in superfici fuori dal progetto

R – Morphosis  non esegue lavori al di fuori delle superfici conteggiate contrattualmente e nelle zone condominiali.

 

D – Ho bisogno di una determinata misura per un mobile o un elettrodomestico che ho acquistato, come posso essere certo che venga realizzata?

R – Devi fornire a Rinnova un documento attestante le misure richieste con indicazioni chiare.

D – Al momento della firma del contratto non ho richiesto alcune lavorazioni (antifurto, pacchetto lan, pulizia etc,) posso comunque richiederle durante le lavorazioni

R – Certamente e se sono compatibili con le lavorazioni in corso le aggiungeremo al costo originario, Se dovessimo fare delle modifiche ti saranno addebitate oltre ai costi delle lavorazioni.

D – Monterete voi le mie porte e e mie finestre?

R –Se sono oggetto della nostra fornitura saranno montate da noi. Se invece sono escluse dalla fornitura, ad esempio se si riutilizzano quelle esistenti, il montaggio sarà a tuo carico.

D – Ho acquistato dei mobili che devono essere montati, li potete assemblare?

R – No. Tutto ciò che non rientra nelle nostre forniture sarà a tuo carico.

Consegna dell'immobile

D – Il cantiere si è concluso, mi serve una mano in casa per fare dei piccoli lavori. Potete aiutarmi?

R – Certamente. Il nostro servizio “un uomo in casa” copre questa esigenza. Per tre giorni invieremo un operaio (elettricista, idraulico, muratore o facchino) che ti aiuti nei piccoli lavori necessari a completare la tua casa.  Se hai bisogno di un aiuto per un tempo più lungo chiedi al tuo referente.

D – Il cantiere si è concluso, la casa deve essere ripulita. Potete aiutarmi?

R – Si. Su richiesta possiamo fornire il servizio di pulizia dopo cantiere. 

D – Il cantiere si è concluso, ci sono atti o comunicazioni agli enti ?

R – Si. Noi provvederemo a comunicare agli enti preposti la chiusura dei lavori e Ti consegneremo le certificazioni Elettrica e Termoidraulica per i lavori eseguiti. 

D – Vi occuperete dell'accatastamento della casa?

R – No. L'aggiornamento della planimetria catastale sarà a tue spese. Possiamo comunque indirizzarti da professionisti convenzionati con noi.

bottom of page